Pompa di calore aria-acqua
L'aria ambiente è disponibile sempre, ovunque e in modo illimitato. Può essere utilizzata come fonte di calore gratuita in tutta semplicità. Le pompe di calore aria-acqua, comparativamente convenienti, sono flessibili nell'installazione.
![](http://images.ctfassets.net/55zoubyadgjo/3ZUE5CQZZ5hxriUm3qdYfw/91407e8c4b7d5dc77f6bb4172dc94a1c/wp-luft-ventilator-2.png)
Una pompa di calore aria-acqua, spesso chiamata semplicemente pompa di calore ad aria, aspira l'aria circostante e cede il calore contenuto al sistema di riscaldamento a un livello di temperatura superiore. Un riscaldamento a pavimento o, se già esistenti in caso di risanamento, i radiatori distribuiscono il calore negli ambienti interni.
Le pompe di calore aria-acqua sono di impiego universale
La pompa di calore aria-acqua è oggi il sistema di riscaldamento installato con maggiore frequenza. Grazie alla somma delle sue caratteristiche, combina i vantaggi ecologici e finanziari con la massima flessibilità di installazione.
Varianti di installazione
Una pompa di calore aria-acqua si compone di un modulo, che porta l'aria ambiente all'impianto, e della pompa di calore vera e propria, che sfrutta l'energia termica contenuta nella sorgente. I due componenti possono essere installati separatamente o combinati in un monoblocco. Ne derivano tre varianti di installazione che dipendono in primis dalle dimensioni del terreno e dagli spazi interni a disposizione. In termini di superficie, per installare una pompa di calore basta un metro quadrato.
![](http://images.ctfassets.net/55zoubyadgjo/2pvh1R6f3Cu1xR5xqW8gXx/ad2529374b16dfe26e7af36ce0bb4e29/Luft-Wasser-Wa__rmepumpe-Innenaufstellung.png)
Installazione interna
Pompa di calore
Canale dell'aria
Accumulatore di acqua calda
Nell'installazione interna, tutti i componenti della pompa di calore sono integrati in un impianto compatto che può essere posizionato in cantina o in un altro ambiente interno. L'apporto di aria esterna avviene attraverso un canale, ad esempio a partire da un pozzo luce.
![](http://images.ctfassets.net/55zoubyadgjo/2XLgsveLBSEe2dosv6QdER/4506aa2410995e16f0bdab57a55ed7b8/Luft-Wasser-Wa__rmepumpe-Aussenaufstellung.png)
Installazione esterna
Pompa di calore
Accumulatore di acqua calda
Nell'installazione esterna, la pompa di calore aria-acqua è posizionata liberamente in giardino o lungo una facciata della casa. In questo caso, l'intero impianto è alloggiato in un corpo resistente alle intemperie e, all'occorrenza, dotato di isolamento acustico.
![](http://images.ctfassets.net/55zoubyadgjo/3umrK1RviOUL6DxsMfpx04/be7ece1b1bcf58ab371d23d89b25b6ad/Luft-Wasser-Wa__rmepumpe-Splitaufstellung.png)
Installazione split
Unità esterna pompa di calore
Unità interna pompa di calore
Accumulatore di acqua calda
Nel sistema split, il più flessibile in termini di collocazione, i componenti della pompa di calore sono ripartiti tra un'unità esterna e un'unità interna, collegate tra loro tramite una condotta del refrigerante lunga al massimo 30 metri.
Quanto costa una pompa di calore aria-acqua?
La spesa di investimento iniziale per una nuova pompa di calore aria-acqua dipende da diversi fattori: volume dello stabile, nuova costruzione o risanamento dell'impianto di riscaldamento in un vecchio edificio, stato dell'involucro termico. A titolo indicativo, il prezzo di una pompa di calore con una potenza termica di 10 kW – sufficiente per una casa unifamiliare media – è stimato a circa CHF 30'000.–.
Quanta elettricità consuma una pompa di calore aria-acqua?
Le pompe di calore consumano fino a quattro volte meno energia per produrre calore rispetto ai riscaldamenti a combustibili fossili. Il consumo annuo di elettricità di una pompa di calore aria-acqua in una casa unifamiliare è attorno ai 5'500- 6'000 kWh per il funzionamento dello scambiatore, della pompa, del compressore e del ventilatore. Una pompa di calore terra-acqua consuma ancora circa 1'000 kWh di elettricità in meno.
Le pompe di calore aria-acqua sono rumorose?
Le pompe di calore generano rumore soprattutto tramite il ventilatore, che aspira l'aria, e il compressore all'interno della macchina. Le emissioni sonore variano in funzione del tipo e del luogo di installazione. Dal punto di vista della protezione acustica va data la preferenza agli impianti installati all'interno. A seconda dell'ubicazione, gli impianti installati all'esterno non devono superare determinati valori limite per il rumore. La maggior parte delle pompe di calore aria-acqua generano valori di emissione compresi tra 30 e 60 decibel, l'equivalente tra un bisbiglio e una conversazione.
Una pompa di calore aria-acqua riscalda anche con basse temperature esterne?
Se la potenza dell'impianto è correttamente dimensionata per l'edificio, le pompe di calore aria-acqua funzionano in modo ineccepibile fino a –20 °C. Tuttavia, le regioni di alta montagna, dove si registrano basse temperature per lunghi periodi, sono uno dei pochi luoghi non ottimali per le pompe di calore aria-acqua.