Il sito web potrebbe essere visualizzato in modo errato.
Lei sta usando un browser che non è supportato da questo sito web di Meier Tobler.
Questo può provocare errori di visualizzazione. Per un'esperienza ottimale, si prega di visitare il nostro sito con un browser più recente.
Pompe di calore – salvaguardano l'ambiente e riducono le spese

Una pompa di calore estrae energia termica dall'ambiente naturale e la trasforma in energia per il riscaldamento. Se l'elettricità richiesta proviene dal proprio impianto fotovoltaico, la pompa di calore riscalda in pratica gratuitamente – e anche con l'elettricità della rete risulta più conveniente di ogni altro sistema.

Nonostante l'alto prezzo dell'elettricità le pompe di calore riscaldano in modo economico
L'aumento dei prezzi dell'elettricità rincara il riscaldamento con una pompa di calore. Rispetto agli impianti convenzionali a gasolio e gas, il funzionamento di una pompa di calore, che genera in media solo il 25 per cento circa della spesa energetica, rimane comunque la variante più conveniente. Eccezioni sono possibili in singoli Comuni con tariffe elettriche esorbitanti. Chi intende rendersi indipendente in loco o in generale dall'approvvigionamento energetico esterno – elettricità, olio da riscaldamento e gas – ha prospettive realistiche.

Coerente ed efficiente a lungo termine: elettricità solare per la pompa di calore
Le fonti rinnovabili che vengono trasformate in energia per il riscaldamento da una pompa di calore sono inesauribili e gratuite. Se per il funzionamento della pompa di calore si utilizza l'elettricità autoprodotta sul tetto anziché quella della rete, la spesa elettrica si azzera: il proprio impianto fotovoltaico – esistente o previsto – combinato con una pompa di calore consente di raggiungere l'autarchia energetica nel riscaldamento, con risorse rinnovabili al 100%, fatta eccezione per le fredde giornate invernali.
Quale pompa di calore scegliere?
Le pompe di calore rappresentano la tecnologia di riscaldamento più efficiente, affidabile e semplice da utilizzare. Gli impianti moderni, compatti e gestibili online sono oggi di prima scelta tanto nelle nuove costruzioni quanto nell'ambito dei risanamenti. La scelta della sorgente termica – aria, suolo o acqua – dipende da diversi fattori, come le dimensioni del terreno o la situazione geologica o giuridica locale. Le spese di investimento iniziale variano in funzione del tipo di pompa di calore.
Consulenza sulle pompe di calore, professionale e personalizzata
Con la nostra prima consulenza «calore rinnovabile» gratuita ricevete proposte dettagliate per sostituire il vostro vecchio impianto di riscaldamento con una moderna pompa di calore. Direttamente a casa vostra, incluso un calcolo delle spese di acquisto e di esercizio.
Maggiori informazioni sulla prima consulenza