
La moderna tecnica edilizia e impiantistica fa risparmiare parecchia energia. Potete fruire di gran parte di questo potenziale di risparmio anche solo con pochi interventi mirati.
Un grande passo per ridurre il consumo di energia
Gran parte degli edifici in Svizzera è di vecchia costruzione. La loro sostanza edilizia è spesso buona, ma inefficiente sotto il profilo energetico. Il più delle volte, con piccoli interventi si possono risparmiare grandi quantità di energia – basta iniziare dove le dispersioni sono maggiori.
È proprio su questi punti che interviene il Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni (MoPEC). A differenza delle nuove costruzioni, gli edifici esistenti non hanno un indice energetico di riferimento che deve essere raggiunto complessivamente con i diversi provvedimenti. Tuttavia, ogni singolo provvedimento deve essere di per sé sensato e soddisfare i criteri specifici: nel MoPEC si parla in questo caso di soluzioni standard.
Possibilità di risanamento dei vecchi edifici secondo MoPEC:
Le prescrizioni mirano soprattutto a sensibili risparmi di energia e solo in parte all'utilizzo delle energie rinnovabili. Se il vostro edificio raggiunge almeno la classe CECE di efficienza energetica D allora potete in linea di massima continuare a utilizzare il vostro vecchio riscaldamento a gasolio o a gas. Spesso tuttavia è sensato ammodernare anche il bruciatore e la caldaia.
Con il nostro know how e l'ampio assortimento offriamo ai nostri partner specializzati un supporto perfetto in caso di progetti di risanamento. Vi raccomandiamo volentieri anche un installatore, progettista o esperto energetico della regione.