Il sito web potrebbe essere visualizzato in modo errato.
Lei sta usando un browser che non è supportato da questo sito web di Meier Tobler.
 Questo può provocare errori di visualizzazione. Per un'esperienza ottimale, si prega di visitare il nostro sito con un browser più recente.
domotecnica.ch
La rivista di Meier Tobler per i professionisti dei settori riscaldamento, ventilazione, climatizzazione e sanitari.
Nell'edizione n. 3, ottobre 2025
Vini di pregio, igiene dell'acqua potabile e soluzioni innovative per impianti a pompa di calore
Il numero di ottobre della rivista domotecnica.ch presenta una variegata raccolta di articoli su temi settoriali di attualità, nuovi prodotti e realizzazioni di Meier Tobler.
Da leggere in questa edizione:
- Nel 2026 Meier Tobler organizzerà di nuovo expo plus per i suoi partner specializzati. Sono previsti sei appuntamenti: quattro eventi, con esposizione interna e simposio specialistico, a Berna, Losanna, San Gallo e Zurigo, e due manifestazioni senza esposizione, denominate Innerschweiz plus e Ticino plus, a Lucerna rispettivamente a Lugano. Nell'intervista, Gabriella Borrello, responsabile di progetto Fiere ed Eventi da Meier Tobler, svela cosa attende le visitatrici e i visitatori. 
- Il Marché di Visp è da 25 anni un importante punto di riferimento per i tecnici vallesani specializzati in impiantistica. Nel grande reportage, quattro clienti svelano cosa apprezzano in modo particolare dell'offerta e perché questo ha direttamente a che fare con Herbert Steiner, responsabile del Marché. 
- Anche Ralf Bregy della Gruber Haustechnik AG di Gampel (VS) è cliente del Marché di Visp. Nel suo lavoro quotidiano si occupa di impianti sanitari e di riscaldamento, mentre in estate ama passare il tempo libero con le sue mucche di razza Hérens sull'alpe Rotigen, molto al di sopra del paesino di Unterems (VS) nella valle di Tourtemagne. Fra di loro ci potrebbe anche essere la prossima mucca regina nel combattimento. 
- L'interesse di Beat Waeber, progettista diplomato nella tecnica della costruzione e direttore della Riedo Clima AG a Düdingen (FR), è incentrato sull'acqua potabile. Dal 2014 è membro del comitato centrale di suissetec e presidente del settore di specializzazione impianti sanitari/acqua/gas. Nell'ampia intervista, spiega perché l'igiene dell'acqua potabile e il lavorare in modo pulito sono così importanti. 
- Gianrico Settembrini sta conducendo ricerche presso la Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU) per capire come ridurre il consumo di risorse nel settore dell’impiantistica e come sfruttare i vari impianti tecnici più a lungo. Come possibili soluzioni indica una migliore separazione dei sistemi, il ricorso a materiali innovativi o una più stretta collaborazione tra architetti e tecnici specializzati in impiantistica. Nell'intervista fornisce informazioni dettagliate. 
- E cosa hanno in comune l'enoteca von Salis a Maienfeld (GR), la doppia casa unifamiliare delle due coppie di coniugi Gukelberger e Jenni a Schwarzenburg (BE), la Bündner Arena a Cazis (GR) e il nuovo complesso residenziale «Les Jardins Clendy» a Yverdon-les-Bains (VD)? Tutti si avvalgono da poco di nuove soluzioni di riscaldamento e raffreddamento di Meier Tobler. Leggete i rispettivi reportage. 
- Inoltre, in questo numero sono ben otto i fornitori che presentano i loro nuovi prodotti che spianano la strada a soluzioni impiantistiche ancora più innovative. 
La prossima edizione della rivista verrà pubblicata in marzo 2026.



